L’intelligenza artificiale continua a trasformare il nostro mondo e le opzioni per lavorare con modelli linguistici avanzati stanno crescendo a passi da gigante. Tuttavia, non tutti hanno bisogno di connettersi ai servizi cloud o di affidarsi a terze parti per esplorare queste tecnologie. Un'alternativa interessante e accessibile è DeepSeek-R1, un modello di intelligenza artificiale che consente agli utenti di eseguirlo localmente su computer modesti. In questo articolo spiegherò come installare DeepSeek e sfruttare appieno le sue capacità.
DeepSeek-R1 è un modello di intelligenza artificiale open source che si distingue per efficienza e capacità di ragionamento avanzata. Eseguendolo localmente, non solo risparmi sui costi ricorrenti, ma proteggi anche la tua privacy e ottieni flessibilità per integrarlo in progetti personalizzati. Sebbene alcuni modelli richiedano hardware potente, DeepSeek-R1 offre versioni ottimizzate per diverse risorse, dai computer di base alle workstation avanzate.
Cos'è DeepSeek e perché utilizzarlo localmente?
DeepSeek-R1 è un modello linguistico avanzato progettato per compiti complessi come il ragionamento logico, risolvendo problemi matematici e generando codice. Il suo principale vantaggio è che è open source, il che significa che puoi installarlo ed eseguirlo sul tuo computer senza dipendere da server esterni.
Alcune delle sue caratteristiche degne di nota includono:
- flessibilità: Puoi adattare il modello in base alle tue esigenze, dalle versioni light alle configurazioni avanzate.
- Privacy: Tutto il trattamento viene effettuato localmente, evitando preoccupazioni sull'esposizione di dati sensibili. Questo è forse il punto più importante, poiché molti sono preoccupati per ciò che le aziende possono fare con i nostri dati.
- Salvataggio: Non dovrai sborsare soldi per abbonamenti o servizi cloud, rendendolo un'opzione conveniente per sviluppatori e aziende.
Requisiti per l'installazione
Prima di iniziare l'installazione, assicurarsi di rispettare quanto segue requisiti:
- Un computer con sistema operativo Linux, macOS o Windows (con supporto per WSL2 in quest'ultimo caso).
- Un minimo di 8 GB di RAM, anche se almeno è consigliato 16 GB per prestazioni ottimali.
- Accesso a Internet per scaricare inizialmente i modelli.
- Conoscenza base del terminale o della riga di comando.
Inoltre, dovrai installare uno strumento chiamato Ollama, che gestisce ed esegue i modelli DeepSeek localmente.
Installazione di Ollama
Ollama è una soluzione semplice che ti consente di scaricare ed eseguire modelli linguistici come DeepSeek-R1. Per installarlo, attenersi alla seguente procedura:
- Su Linux o macOS, apri il terminale ed esegui il comando seguente per installare Ollama: il pacchetto arricciare È necessario, ovviamente –:
curl -fsSL https://ollama.com/install.sh | sh
- Sui sistemi Windows, assicurati di avere WSL2 abilitato in anticipo e quindi segui gli stessi passaggi nel terminale Ubuntu che configuri all'interno di WSL.
- Verificare che Ollama sia stato installato correttamente eseguendo
ollama --version
. Se il comando restituisce un numero di versione, sei pronto per andare avanti.
Scarica DeepSeek-R1
Con Ollama installato e in esecuzione (ollama serve
nel terminale se il download che spiegheremo in seguito fallisce), ora puoi scaricare il modello di DeepSeek più adatto alle tue esigenze e al tuo hardware:
- Parametri 1.5B: Ideale per computer di base. Questo modello occupa circa 1.1 GB.
- Parametri 7B: Consigliato per apparecchiature con GPU medio-alto. Questo occupa circa 4.7 GB.
- Parametri 70B: Per compiti complessi su apparecchiature con grande capacità di memoria e potente GPU.
Per scaricare il modello 7B standard, esegui questo comando nel terminale:
Olama Run Deepseek-R1
Il tempo di download dipenderà dalla velocità di Internet e sarà necessario solo la prima volta che eseguiremo il chatbot. Una volta completato, il modello sarà pronto per essere utilizzato dalla riga di comando o tramite un'interfaccia grafica.
Utilizzo di DeepSeek con un'interfaccia grafica
Sebbene sia possibile interagire con DeepSeek direttamente dal terminale, molti utenti preferiscono un'interfaccia grafica per comodità. In questo caso è possibile installare ChatBoxAI, un'applicazione gratuita che ti permetterà di sfruttare DeepSeek da forma visiva.
- Scarica e installa ChatBoxAI da la sua pagina ufficiale.
- Imposta l'app da utilizzare Ollama come fornitore modello:
Nelle impostazioni di ChatBoxAI, seleziona "Utilizza la mia API" e scegli il modello DeepSeek che hai scaricato in precedenza. Se tutto è configurato correttamente, sarai in grado di eseguire query e attività direttamente dall'interfaccia grafica.
Integrazione di DeepSeek nei progetti
Se sei uno sviluppatore, puoi integrare DeepSeek nei tuoi progetti utilizzando il suo API Compatibile con OpenAI. Ecco un semplice esempio di utilizzo Python:
import openai client = openai.Client(base_url="http://localhost:11434/v1", api_key="ollama") risposta = client.chat.completions.create(model="deepseek-r1", messaggi=[{ "role": "user", "content": "Genera codice in Python per calcolare Fibonacci"}])
Questo script invierà una query al modello DeepSeek locale e restituirà il risultato nel tuo terminale o applicazione.
Il modello AI DeepSeek-R1 rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca una soluzione avanzata ed economica. Con la facilità di accesso fornita da Ollama, la flessibilità dei suoi modelli e la capacità di integrarsi in progetti personalizzati, DeepSeek apre nuove possibilità a sviluppatori, studenti ed esperti di intelligenza artificiale. Con la sua attenzione alla privacy e alle prestazioni, è uno strumento che merita di essere esplorato a fondo.