La La nuova versione 1.1.6 del progetto fheroes2 è ora disponibilee include una serie di miglioramenti e correzioni significativi pensati per ottimizzare l'esperienza di gioco e il funzionamento dell'editor di mappe.
Questo aggiornamento introduce nuove funzionalità, migliora l'interfaccia, incorpora un nuovo menù speciale, introduce nuovi strumenti e, soprattutto, risolve molteplici problemi rilevati nelle versioni precedenti.
Miglioramenti del gameplay e dell'interfaccia
Tra i miglioramenti più notevoli, sono stati aggiunti Pulsanti per facilitare lo scambio rapido di eserciti e artefattiInoltre è stato implementato un nuovo sistema effetto bagliore su tutti i pulsanti del gioco per migliorarne la visibilità e l'estetica. Un'altra novità è la Introduzione di un menù speciale che ti permette di scegliere tra una "battaglia automatica" o una "battaglia istantanea", offrendo ai giocatori più opzioni strategiche.
Sono stati introdotti nuove opzioni per l'editor di mappe, includendo il Possibilità di passare dal castello alla città con un solo pulsante, visualizza il numero di risorse selezionate in una finestra pop-up. Inoltre, sono stati implementati aggiustamenti logici e sono state corrette sovrapposizioni di informazioni nell'interfaccia.
Ottimizzazione dell'editor di mappe
El L'editor di mappe ha ricevuto miglioramenti, come un nuovo menu impostazioni sistema con scorciatoie per tornare al menu principale o riavviare rapidamente la mappa corrente. Anche La funzionalità dell'oggetto "evento" è stata estesa, consentendo agli eroi di acquisire esperienza o apprendere abilità secondarie interagendo con esso.
Sono stati implementati strumenti per migliorare l'esperienza di creazione delle mappe, come Nuovi pulsanti “annulla” e “ripristina”, che consentono di scorrere la cronologia delle modifiche in modo più fluido. Facendo clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto nell'editor ora vengono visualizzate informazioni dettagliate sulle sue proprietà, come il numero di creature nei gruppi neutrali, i nomi degli artefatti e il numero totale di obelischi sulla mappa.
Inoltre, l'interfaccia è stato ottimizzato con modifiche nel rendering degli elementi visivi e la struttura dei menu. Ad esempio, è stato risolto un problema che causava la rimozione dell'artefatto definitivo dalla mappa dopo determinate azioni e le traduzioni sono state aggiornate in più lingue, tra cui spagnolo, francese, svedese, ceco e ungherese. Anche la lunghezza massima consentita per i nomi delle mappe è stata aumentata da 17 a 50 caratteri.
Correzioni e miglioramenti
Dalla versione 1.1.5 sono stati chiusi più di 50 problemi, affrontando problemi di rendering e logica nell'editor e nel gioco. Sono stati Corretti bug relativi alla visualizzazione del menu, aggiornare le interfacce e gestire gli eventi di gioco. Tra i cambiamenti più degni di nota ci sono una migliore rappresentazione del morale negli eserciti di non morti e una correzione al comportamento della Maschera Orribile, che impediva alle unità neutrali di fuggire.
Del altri cambiamenti che risaltano:
- Ottimizzazioni del rendering dell'interfaccia utente, tra cui modifiche all'indicatore dell'esperienza e alla visualizzazione delle bandiere delle miniere sulla mappa dell'avventura.
- Implementazione di un sistema deterministico di "Monster Week", ottimizzandone il comportamento per una maggiore coerenza.
- Aggiunte nuove icone e finestre di dialogo, tra cui un messaggio pop-up quando si preme il cavallo fermo e una descrizione dell'incantesimo "Cieco" che illustra il suo effetto di ritorsione del 50%.
- Miglioramenti specifici nella versione Android, che garantiscono una gestione più efficiente degli errori di sistema.
Infine, se sei interessato a saperne di più al rilascio di questa nuova versione. Puoi controllare i dettagli nel seguente link
Come installare Heroes of Might and Magic II su Ubuntu e derivati?
Heroes of Might and Magic II può essere eseguito facilmente su Ubuntu grazie ai progetti open source che ne consentono la compatibilità, quindi è possibile installarlo sia tramite emulatori che dai repository di Ubuntu.
Per fare ciò, basta eseguire i seguenti comandi:
sudo add-apt-repository ppa:ihhub/fheroes2 sudo apt update sudo apt install fheroes2
Per giocare a fheroes2, è necessario disporre dei file di gioco originali. Queste risorse possono essere installate in due modi: localmente per ciascun utente o globalmente sul sistema.
Se preferisci un'installazione per utente, puoi consultare il manuale del programma con il seguente comando:
man fheroes2
In alternativa, se si desidera eseguire un'installazione a livello di sistema, è possibile posizionare i file nel percorso /usr/share/games/fheroes2. Per semplificare questo processo, puoi utilizzare lo strumento game-data-packager, che si occupa di impacchettare correttamente i dati di gioco.
Eseguire il seguente comando per generare il pacchetto dati dall'installazione originale del gioco:
game-data-packager heroes2 <ruta_al_juego_original_instalado>
Una volta creato il pacchetto, installalo con:
apt install ./homm2-data_<versión>_all.deb
Con questi passaggi avrai le risorse necessarie per divertirti con fheroes2 senza problemi.
Per quanto riguarda coloro che preferiscono installare il pacchetto flatpak, basta eseguire il seguente comando:
flatpak install flathub io.github.ihhub.Fheroes2