
I 2025 migliori gestori di file per GNU/Linux
Per questo I migliori 2025 di questo mese di luglio, e tenendo conto che, dopo la Browser Internet, Suite per uffici e i Giocatori multimediali, le utilità o le applicazioni più utilizzate e conosciute sono solitamente le Gestori di file, per questo abbiamo deciso che sarà dedicato a loro.
E, anche se cercheremo di menzionare tutti I file manager più popolari e utilizzati in questa Top 2025, sia quelli già integrati negli ambienti desktop più utilizzati e conosciuti (GNOME, Plasma, XFCE, Mate, Cinnamon, tra gli altri) sia quelli che solitamente non sono nativi di questi, ci concentreremo nel mostrarne 3 in particolare. 3 gestori di file indipendenti, moderni e multipiattaforma e sono in pieno sviluppo o ben aggiornati quest'anno. Quindi, se siete sempre alla ricerca di un file manager migliore per Ubuntu, Debian o qualsiasi altra distribuzione, assicuratevi di dare un'occhiata a questi fantastici contenuti.
Ma, prima di iniziare questa nuova pubblicazione su questo nuovo Utile Top 2025 circa Gestori di file disponibili per GNU/Linux, ti consigliamo di consultare una pubblicazione precedente relativa ad un altro dei 2025 browser web precedenti dopo aver terminato la lettura:
Oggigiorno, in quest'era digitale, in cui la navigazione web è parte integrante e fondamentale dell'attività quotidiana di ogni utente, sia per lavoro che per svago, conoscere la migliore gamma di offerte disponibili in questa categoria è molto utile. Questo ci permetterà di scegliere il browser web più adatto alle nostre esigenze e necessità. Questo, a sua volta, può fare un'enorme differenza in termini di efficienza e sicurezza durante la navigazione in Internet.
I 2025 migliori gestori di file per GNU/Linux
muCommander
muCommander È un gestore di file a doppio pannello, open source e molto leggero, disponibile su tutti i principali sistemi operativi, il che significa che è multipiattaforma, quindi, Funziona su qualsiasi sistema operativo con Java abilitato (macOS, Windows, Linux, *BSD, Solaris e molti altri). Offre un'ampia gamma di funzionalità, da quelle semplici e tradizionali a quelle avanzate, come la copia, lo spostamento, la rinominazione e la rinominazione in batch; l'invio di file tramite e-mail; schede multiple; segnalibri universali e un gestore di credenziali; la configurazione di scorciatoie da tastiera; e persino il supporto per sistemi di cloud storage (Dropbox, Google Drive, tra gli altri), file system virtuali compatibili con volumi locali (FTP, SFTP, SMB, NFS, HTTP, Amazon S3, Hadoop HDFS e Bonjour); e la gestione di file ZIP, RAR, 7z, TAR, GZip, BZip2, ISO/NRG, AR/DEB e LST. Infine, ha un'interfaccia utente completamente personalizzabile, barre degli strumenti e temi configurabili ed è disponibile in diverse lingue. Esplora il repository GitHub
SpazioDrive
SpazioDrive È un file manager universale che gestisce in modo efficiente molti tipi di file. Pertanto, consente di unificare facilmente i file di qualsiasi utente su qualsiasi dispositivo, utilizzando il cloud (Internet) in un unico browser facile da usare. È inoltre progettato specificamente per gli utenti che amano creare e accumulare file (dati/informazioni) e anche per coloro che tendono a essere molto disorganizzati con i propri dati. Oltre a essere un gestore di file multipiattaforma open source, è alimentato da un file system virtuale distribuito (VDFS) scritto in Rust. Esplora il repository su GitHub
HiFile
HiFile È considerato un File Manager all'avanguardia, cioè di nuova generazione. E sLa sua missione è aumentare la produttività degli utenti quando lavorano con file e cartelle. Pertanto, sIl suo obiettivo è migliorare sotto ogni aspetto: più comodo, più versatile, più efficiente, più elegante, più personalizzabile e più divertente. E sebbene non sia gratuito o open source, è gratuito. Per compensare questa limitazione, gli sviluppatori promettono che si tratta di un'app che funziona onestamente. Per raggiungere questo obiettivo, ne finanziano lo sviluppo vendendo licenze per Windows e macOS. In questo modo, non devono ricorrere a strategie come l'integrazione di qualche tipo di... tipi di adware, spyware, malware o virus. Tutto ciò serve a garantire il corretto utilizzo delle informazioni personali degli utenti.
I 40 file manager più noti e attivi per GNU/Linux entro il 2025
- 4Gestione file riquadri
- scatola
- Gestore di file terminale rapido Cfiles
- Gestione file approfondita
- Delfino
- Doppio comandante
- EmelFM2
- fff (file manager fottutamente veloce)
- File Browser
- Fuomo
- Gestore di file Gentoo
- Comandante GNOME
- HiFile
- JumpFm
- Konqueror
- Krusader
- Lf
- Lfm Ultimo File Manager
- File Liri
- Marlin
- Comandante di mezzanotte
- MuComandante
- Nautilo
- Nemo
- Nnn
- File Pantheon
- PCManFM
- PCManFM-QT
- Polo
- QTfm
- guardia forestale
- Rox Filer
- SpazioDrive
- spazioFM
- tunar
- Total Commander
- Comandante Tux
- vifm
- Lavoratore
- XFE
Riassunto
Insomma, lo speriamo nuovo Top del 2025 su "I file manager più noti, usati e interessanti disponibili per Linux." Ti sarà utile sia selezionarne uno adatto al tuo uso personale, sia consigliarne uno adatto ad altri in base alle loro esigenze e necessità. E nel caso in cui tu conosca o utilizzi Altri progetti alternativi di File Manager sul desktop Linux/BSD di tua sceltae che meritano di essere conosciuti, diffusi e sostenuti all'interno del nostro Linuxverse in crescita e incommensurabile, vi invitiamo a menzionarli tramite commento per aggiungerli a questa Top, che molti leggeranno oggi e in futuro.
Infine, ricorda di condividere questo post utile e divertente con gli altri e visita l'inizio del nostro «sito» in spagnolo o altre lingue (aggiungendo 2 lettere alla fine dell'URL, ad esempio: ar, de, en, fr, ja, pt e ru, tra molti altri). Inoltre, ti invitiamo a unirti al nostro Canale ufficiale di Telegram per leggere e condividere altre notizie, guide ed tutorial dal nostro sito web.