Top 2025: le migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione

Top 2025: le migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione

Top 2025: le migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione

Durante l'anno in corso, qui su Ubunlog, oltre alle nostre consuete pubblicazioni di notizie, guide rapide e tutorial completi, ci siamo concentrati sull'aggiornamento dei nostri contenuti con un'ottima serie di pubblicazioni chiamata Top 2025. Un buon esempio di molte delle pubblicazioni lanciate è la precedente, intitolata "Top 2025: Sistemi operativi liberi e aperti online o per l'uso su Internet". Mentre molte altre sono state molto utili perché le abbiamo dedicate al campo di Linuxverse educativoE per questo motivo dedicheremo questa nuova "Top 2025 per presentarti alcune delle migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione".

E se all'improvviso ti chiedi cose come: Sei sicuro che la maggior parte di loro siano basati su Debian e Ubuntu?, o ci saranno titoli in lingua spagnola eccezionali provenienti dalla Spagna o dall'America Latina? Sì, entrambe le risposte sono affermative. Quindi, continua a leggere per scoprire l'interessante varietà di Distribuzioni GNU/Linux focalizzate principalmente sul processo di insegnamento e apprendimento di molti bambini e adolescenti in tutto il mondo.

JClic ed exeLearning: 2 utili app didattiche aperte entro il 2025!

JClic ed exeLearning: 2 utili app didattiche aperte entro il 2025!

Ma, prima di iniziare la presente pubblicazione su questa nuova "Top 2025 per presentarti alcune delle migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione", ti consigliamo di esplorare il precedente articolo correlato con 2 utili applicazioni didattiche dal Linuxverse, dopo aver letto questo:

JClic è un ambiente gratuito, open source e multipiattaforma per la creazione, l'implementazione e la valutazione di attività didattiche multimediali. È stato sviluppato in Java. eXeLearning è un programma gratuito, open source e multipiattaforma, ideale per creare facilmente contenuti didattici. Permette di generare e includere tutti i tipi di contenuto (testo, link, immagini e video) e di inserire materiali creati con altri strumenti.

JClic ed exeLearning: 2 utili app didattiche aperte entro il 2025!
Articolo correlato:
JClic ed exeLearning: 2 fantastiche app educative e aperte dall'universo Linux

Elenco delle 2025 migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione

Elenco delle 2025 migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione

10 distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione in ordine alfabetico da questa Top 2025

  1. AccademiaX: Una distribuzione basata su Debian (con Mate) di origine rumena, sviluppata specificatamente per l'insegnamento, che fornisce quindi un eccellente pacchetto software libero per l'istruzione e per tutti i livelli, dalla scuola primaria fino ai livelli superiori e/o universitari.
  2. ALT Education: Una distribuzione basata su Alt Linux (con GNOME) e di origine russa, progettata per facilitare il processo di apprendimento, in modo moderno ed efficace, nelle istituzioni educative di qualsiasi livello, tra cui scuole, college e università. E per questo, Include un'ampia gamma di applicazioni desktop e server che consentono a studenti e insegnanti di integrare i propri ambienti di lavoro.
  3. Canaima: Distribuzione basata su Debian (con GNOME, XFCE, Plasma, LXDE, Mate e Cinnamon) e di origine venezuelana, che include una versione educativa chiamata Semillero científico, che offre strumenti digitali interattivi per l'uso didattico da parte di studenti (ragazzi, ragazze e adolescenti) negli istituti scolastici pubblici del Paese.
  4. DebianEdu (Skolelinux): Distribuzione basata su Debian (con XFCE) creata dallo stesso progetto Debian (Debian Pure Blends) e di origine norvegese, che cerca di offrire un sistema operativo adatto all'uso didattico, per questo è progettata per adattarsi alle risorse e alle esigenze delle scuole di qualsiasi paese e livello.
  5. Edubuntu: Una distribuzione basata su Ubuntu (con GNOME) e di origine britannica (Regno Unito) che offre un sistema operativo educativo libero e aperto, solido, stabile e moderno. Per questo motivo, include numerose applicazioni didattiche che lo rendono ideale perQuindi un insegnante o un amministratore di rete può configurare un'intera classe in modo rapido e semplice.
  6. Emmabuntüs Distribuzione basata su Debian (con LXQt e XFCE) e di origine francese, che si propone di essere facile da accedere e da usare. Inoltre, contiene un gran numero di programmi moderni preconfigurati per l'uso quotidiano in ambito familiare e didattico (TuxPaint, TuxMath, TuxTyping, GCompris, Scratch, Minetest e OpenBoard).
  7. Endless OS: Distribuzione basata su Debian (con EOS Shell, una GNOME personalizzata) e di origine nordamericana, che cerca Offri strumenti agli studenti di tutto il mondo migliorando l'accesso all'istruzione tramite un'app chiamata Endless Key, che fornisce un'interfaccia privata e sicura in cui gli studenti possono accedere a varie risorse didattiche e video formativi.
  8. Escuelas Linux: Una distribuzione basata su Bodhi Linux (con Moshka Desktop, una versione personalizzata di Enlightenment) e di origine messicana, è stata creata appositamente per l'uso didattico globale, sia in spagnolo che in inglese. Pertanto, tutti i programmi inclusi sono pronti per l'uso in ambienti didattici, il che significa che ogni programma incluso include già tutti gli elementi, le estensioni e le configurazioni necessarie.
  9. Huayra: Una distribuzione argentina (con Mate) che include una selezione di software (didattici, gratuiti, open source e risorse open source) ideali per il lavoro in classe e molto altro, oltre a un desktop leggero e agile che consente un utilizzo ottimale delle risorse e un ambiente sicuro. Questo lo rende molto utile sia per l'ambiente scolastico che per quello domestico.
  10. Bastone di apprendimento: Una distribuzione basata su Debian (con Cinnamon, Enlightenment, GNOME, KDE Plasma, LXDE, MATE, XFCE) e di origine svizzera, fondamentalmente progettata per funzionare live e come ambiente di apprendimento e lavoro sicuro per studenti e scolari su supporti di memorizzazione esterni come chiavette USB, dischi rigidi USB o schede SD.
Canaima 8.0 Beta “Kavanayen”: cosa porta questa futura versione?
Articolo correlato:
Canaima 8.0 Beta: uno sguardo alla futura versione della distribuzione venezuelana

Sugar Labs

Altre 7 distribuzioni GNU/Linux ideali per l'istruzione

  1. Vita (Linux per l'istruzione): Distribuzione basata su Ubuntu (con Mate) e di origine sconosciuta.
  2. LinKat: Distribuzione basata su Ubuntu LTS (con Mate) e di origine spagnola.
  3. MAX (MAdrid_linuX): Distribuzione basata su Ubuntu LTS (con Mate) e di origine spagnola.
  4. Prim Tux: Distribuzione basata su Debian (con XFCE) e di origine francese.
  5. Sugar Labs: Distribuzione basata su Fedora (con Sugar) e di origine nordamericana. (+ Fedora SOAS)
  6. TOAST allo zucchero Trisquel: Basato su Trisquel (Debian con XFCE) e di origine spagnola.
  7. Zorin Educazione: Basato su Zorin (Ubuntu con XFCE) e di origine irlandese.
MAXLinux
Articolo correlato:
MAX è arrivato alla versione 8

quimo

Altre 7 distribuzioni, già interrotte o estinte

  1. Doudou Linux,
  2. Scuola Linux,
  3. OpenSUSE Education Life,
  4. quimo,
  5. xubecol,
  6. Supermix,
  7. Uberstudente.
quimo
Articolo correlato:
Addio a Qimo, chiudi la distribuzione per bambini basata su Ubuntu

Riepilogo 2023-2024

Riassunto

Insomma, speriamo che è nuovo "Top 2025 per presentarti alcune delle migliori distribuzioni GNU/Linux per l'istruzione" Vi sarà molto utile, indipendentemente dal fatto che siate o meno educatori, insegnanti o studenti di qualsiasi istituto scolastico (pubblico o privato) nel mondo. Anche nel caso in cui siate, semplicemente, genitori o responsabili dell'educazione (formazione) di qualsiasi bambino o adolescente in qualsiasi casa. E nel caso in cui conosciate o utilizziate altri progetti alternativi non menzionati qui, che vale la pena conoscere, diffondere e sostenere nell'ambito dell'universo educativo Linux, vi invitiamo a segnalarli tramite commenti per aggiungerli a questa Top, che molti leggeranno oggi e in futuro.

Infine, ricorda di condividere questo post utile e divertente con gli altri e visita l'inizio del nostro «sito» in spagnolo o altre lingue (aggiungendo 2 lettere alla fine dell'URL, ad esempio: ar, de, en, fr, ja, pt e ru, tra molti altri). Inoltre, ti invitiamo a unirti al nostro Canale ufficiale di Telegram per leggere e condividere altre notizie, guide ed tutorial dal nostro sito web.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.