Lubuntu 25.04 arriva con un focus sulla stabilizzazione e sulla preparazione per il futuro

Ubuntu 25.04

Ubuntu 25.04 è ora disponibile. È uno di quei lanci in cui molte delle novità non si vedono, ma si possono toccare. In questi casi mi vengono in mente gli anni in cui ero un utente Mac: il mio iMac aveva un sistema chiamato Leopard di cui non avevo nulla di cui lamentarmi, ma poi hanno rilasciato Snow Leopard solo con delle ottimizzazioni e allora ho imparato che le cose belle possono diventare ancora migliori se ci si ritocca un po'.

Questo è uno dei punti che possiamo trarre dall' note di rilascio da Lubuntu 25.04: «In questa versione ci siamo concentrati su qualcosa di semplice: stabilizzare, perfezionare e aggiornare«. Tra queste migliorie troviamo una nuova versione del punto Qt, in particolare Qt 6.8.3. In quello precedente hanno inserito il punto due e con questo hanno guadagnato stabilità.

Lubuntu 25.04 apre la strada al futuro della distribuzione

D'altro canto, hanno dedicato molto tempo a lavorare sul loro programma di installazione, basato su Calamares e utilizzando anche Kubuntu e Ubuntu Unity. Sfortunatamente, molti di questi miglioramenti non sono stati implementati in tempo su Plucky Puffin, quindi Lubuntu 25.04 è tornato al programma di installazione 24.10.

Hanno anche sfruttato gli ultimi mesi per preparare quella che sarà la prossima versione LTS (26.04), e sono due gli obiettivi che vogliono raggiungere: da un lato, far sì che tutto il software possibile passi da Qt5 a Qt6; D'altra parte, preparate Lubuntu affinché sia ​​completamente compatibile con Wayland.

Lungo il percorso hanno preso alcune decisioni, come quella di rendere Fancy il menu predefinito. Per tutto il resto, condivide le modifiche di base con il resto dei Puffin:

  • Avvio di normale, provvisorio o ciclo provvisorio, il che significa che sarà supportato per 9 mesi, fino a gennaio 2026.
  • Linux6.14.
  • Pacchetti base aggiornati:
    • sistema 257.4.
    • Tabella 25.0.x.
    • PipeWire 1.2.7.
    • Z blu 5.79.
    • Gstreamer 1.26.
    • Demone dei profili di potenza 0.30.
    • Apri SSL 3.4.1.
    • GnuTLS 3.8.9.
    • Pitone 3.13.2.
    • GCC 14.2.
    • glib 2.41.
    • binutils 2.44.
    • Java 24 GA.
    • Vai 1.24.
    • Ruggine 1.84.
    • LLVM 20.
    • .Netto 9.
  • Ufficio libero 25.2.2.
  • Miglioramenti ad AppArmour.

Gli aggiornamenti di Lubuntu 24.10 saranno attivati ​​nei prossimi giorni. Per le nuove installazioni, puoi scaricare l'immagine ISO dal pulsante qui sotto.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.