GNOME 48: miglioramenti delle prestazioni, tipografia aggiornata e supporto HDR

  • GNOME 48 aggiunge il supporto iniziale per i display HDR, ottimizzando la qualità visiva sui monitor compatibili.
  • Nuovo sistema di raggruppamento delle notifiche per una gestione più organizzata ed efficiente.
  • Ottimizzazione delle prestazioni con minore consumo di CPU e memoria e supporto per il triplo buffering dinamico.
  • Funzionalità di benessere digitale e gestione dell'energia per migliorare l'esperienza dell'utente.

GNOME 48

L'attesa è finita e la nuova versione del popolare ambiente desktop GNOME 48 ora disponibile, apportando una serie di miglioramenti incentrati sull'ottimizzazione delle prestazioni, sull'esperienza utente e sull'introduzione di nuove funzionalità. Si tratta del primo importante aggiornamento dell'anno e promette di offrire un ambiente più fluido ed efficiente per i sistemi Linux.

Tra le caratteristiche più notevoli vi è l'implementazione di nuovi caratteri, una significativa ottimizzazione nella gestione di notifiche e supporto iniziale per display ad alta gamma dinamica (HDR). Inoltre, l'aggiornamento introduce miglioramenti alla stabilità del sistema e nuovi strumenti per l' benessere digitale.

GNOME 48: supporto HDR e miglioramenti delle prestazioni grafiche

Uno dei progressi più rilevanti di GNOME 48 è l'inclusione di supporto preliminare per HDR, che migliorerà la rappresentazione dei colori e dei contrasti sugli schermi compatibili. Sebbene si tratti ancora di una fase iniziale, si prevede che in futuro questa tecnologia verrà adottata da altre applicazioni. Per saperne di più sulle promesse di performance di Mutter, puoi leggere miglioramenti delle prestazioni in Mutter.

Le prestazioni del sistema hanno beneficiato anche dell'aggiunta di buffering triplo dinamico, un miglioramento che riduce le cadute di frame e migliora la fluidità delle animazioni. Questa tecnica è stata integrata nel gestore delle finestre Mutter, ottimizzando l'esperienza utente, soprattutto sui sistemi con un carico grafico elevato.

Nuovo sistema di gestione delle notifiche

GNOME 48 introduce un sistema di raggruppamento di notifiche che consente di organizzarli in base all'applicazione, rendendoli più facili da leggere ed evitando un sovraccarico di informazioni nel centro notifiche. Anche se espandendoli viene comunque visualizzato l'elenco completo, l'interfaccia è stata riprogettata per offrire un'esperienza migliore. Per saperne di più sui miglioramenti apportati all'interfaccia di GNOME, puoi consultare l'articolo sui miglioramenti. Miglioramenti CSS in GNOME.

Rinnovamento tipografico e altri cambiamenti visivi

Uno degli aspetti visivi più notevoli di questa versione è la sostituzione del font Cantarell con la nuova famiglia di caratteri Adwaita Sans e Adwaita Mono. Questi font sono stati ottimizzati per una migliore leggibilità, soprattutto su display ad alta densità, conferendo un design più moderno e chiaro all'ambiente desktop.

Insieme a questo cambiamento, sono stati apportati anche impostazioni dell'interfaccia, inclusa una leggera modifica nell'aspetto dei pulsanti, degli input di testo e dei banner all'interno del app predefinite.

Funzionalità incentrate sul benessere digitale e sulla gestione dell'energia

Con questa nuova versione, GNOME segue la tendenza dei moderni sistemi operativi incorporando nuovi strumenti benessere digitale. Ora gli utenti possono monitorare i loro tempo trascorso davanti allo schermo, impostare limiti di utilizzo giornalieri e ricevere notifiche per effettuare pause regolari.

Un'altra caratteristica interessante è il gestione avanzata della batteria, che consente di limitare la carica all'80% quando il dispositivo è collegato, prolungando la vida uso della batería su laptop compatibili. Per conoscere altre modifiche, è consigliabile leggere Novità di GNOME 42.

Applicazioni aggiornate e nuovi programmi

GNOME 48 introduce anche nuove funzionalità nella sua suite di applicazioni. Tra questi, l'inclusione di decibel, un lettore audio minimalista progettato per riprodurre file audio. Sebbene il suo approccio sia semplice, è utile per l'ascolto podcast e registrazioni prive di distrazioni.

El Visualizzatore di immagini con lente di ingrandimento, che ha debuttato in GNOME 45, ha ricevuto aggiornamenti che includono strumenti di editing di base come il ritaglio, la rotazione e la regolazione dei colori. Migliora anche il supporto per formati di immagine avanzati come RAW e XMP. Per maggiori informazioni sulle applicazioni recenti, puoi consultare il Aggiornamento della scatola nera.

Altri miglioramenti e ottimizzazioni del sistema in GNOME 48

Oltre alle modifiche visive e all'esperienza utente, GNOME 48 include ottimizzazioni interne che riducono l' Consumo di risorse del sistema. Questi includono:

  • Ottimizzazione del motore JavaScript per ridurre l'utilizzo CPU y RAM.
  • Miglioramento in indicizzazione dei file, riducendo il tempo necessario per estrarre i metadati dai file multimediali.
  • Maggiore stabilità e migliori prestazioni grafiche in monitor esterni collegato a schede grafiche dedicate.

Grazie a tutte queste nuove funzionalità, GNOME 48 segna un passo importante nell'evoluzione dell'ambiente desktop, offrendo agli utenti Linux un'esperienza più fluida, organizzata e personalizzabile. Sarà presto disponibile su distribuzioni come Ubuntu 25.04 e Fedora 42, mentre gli utenti di distribuzioni rolling-release possono già provarlo da archivi ufficiali.

Rnote in GNOME
Articolo correlato:
GNOME rilascia molte nuove funzionalità, inclusi miglioramenti a Mutter e Phosh

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.