
Clippy AI per Linux: chatbot moderno e leggero con un look retrò
Dato che la nostra società è attualmente immersa in L'era dell'intelligenza artificiale, commerciale e personale, soprattutto, inseriti direttamente sui vostri dispositivi personali (computer, cellulari, tra gli altri) e tramite l'uso di assistenti digitali che oggi conosciamo come Chatbots AI, oggi qui su Ubunlog vi portiamo questo nuovo tutorial su un Nuovo chatbot AI per Linux chiamato "Clippy Desktop Assistant". E sebbene ce ne siano molti disponibili sia per i settori proprietario, chiuso e commerciale, sia per il mondo Linux (software libero, open source e GNU/Linux), molti dei quali menzioneremo alla fine, questo si distingue per essere moderno, facile da installare e da usare. Ma anche per offrire un'interfaccia visiva retrò ispirata a Clippy, l'assistente di Microsoft Office 1997.
E se non siete così vecchi, ovvero degli esperti informatici di quei tempi, vale la pena sottolineare ai meno esperti che Clippy era un personaggio digitale o mascotte ideato dall'illustratore Kevan Atteberry, scelto tra più di 15 possibili personaggi per far parte degli Assistenti di Office di Microsoft. Quindi, se sei uno dei tanti appassionati fan di Linuxverse che cercano di provare e scegliere un Chatbot con intelligenza artificiale moderno, leggero e facile da usare per i tuoi computer Linux o altri sistemi operativi., sia a casa, a scuola e in ufficio, beh, continuate a leggere per conoscere Clippy e molti altri che vi menzioneremo.
Bavarder Desktop e BAI Chat Web: 2 utili chatbot AI da conoscere
Ma prima di iniziare questa nuova, interessante e utile pubblicazione su questa app AI Chatbot per Linux chiamato «Clippy Desktop Assistant»Ti consigliamo di esplorare il nostro precedente articolo correlato su un altro sviluppo simile già esplorato, dopo aver terminato di leggere questo:
Bavarder è un client desktop per chatbot progettato per utilizzare la tecnologia GPT-3.5 di OpenAI. Inoltre, è disponibile solo per sistemi operativi GNU/Linux gratuiti e open source, principalmente tramite la tecnologia Flatpak. Il suo sviluppatore è un programmatore soprannominato Little B, che ha creato il Chatbot con lo scopo di aiutare gli altri a ottenere risposte alle loro domande utilizzando le varie e accessibili tecnologie di intelligenza artificiale disponibili. In pratica, si può dire che Bavarder è l'interfaccia desktop del client web di Bai Chat.
Clippy AI per Linux: chatbot moderno e leggero con un look retrò
Secondo il sito web ufficiale degli sviluppatori Questo “progetto di intelligenza artificiale” del Linuxverse chiamato “Clippy” è descritto come segue:
Clippy è un client desktop che consente di eseguire localmente sul computer vari Large Language Models (LLM), mantenendo al contempo un'interfaccia utente in stile anni '90. Tramite Llama.cpp, supporta modelli nel diffuso formato GGUF, vale a dire la maggior parte dei modelli disponibili al pubblico. Offre l'installazione con un clic per Gemma3 di Google, Llama 3.2 di Meta, Phi-4 di Microsoft e Qwen3 di Qwen.
Mentre, Riguardo al suo nome e all'uso della vecchia immagine di Clippy, menzionare quanto segue:
È una lettera d'amore e un omaggio al grande Clippy, l'assistente di Microsoft Office del 1997. Il personaggio è stato ideato dall'illustratore Kevan Atteberry, che ha creato più di 15 possibili personaggi per gli Assistenti di Microsoft Office. Questa applicazione non è affiliata, approvata o sostenuta da Microsoft. Consideratela arte software. Se non vi piace, consideratela una satira sul software. Esplora GitHub di Clippy
E per quanto riguarda il tuo caratteristiche e strutture, aggiungere quanto segue:
- Include una iInterfaccia di chat semplice, familiare e classica: Pertanto, consente l'eInviare messaggi, domande o comandi (prompt) ai vari modelli aggiunti per ricevere successivamente una risposta.
- Offre un utilizzo avanzato, ma senza configurazioni complicate: Pertanto, semplicemente aprendo l'applicazione, scarica un modello e chattare, ora puoi grGrazie all'utilizzo di llama.cpp e node-llama-cpp, utilizzare in modo automatico ed efficiente vari modelli LLM. Inoltre, consente il ccarico di modelli propri scaricati, anche tramite file GGUF.
- Consente l'uso offline, poiché funziona localmente e gratuitamente:Pertanto, tutto funziona sui computer su cui è installato. E di conseguenza, lL'unica richiesta di rete (Internet) effettuata da Clippy è la verifica degli aggiornamenti (che può essere disattivata).
Screenshot: Download, installazione e utilizzo
Infine, e per concludere, è importante chiarire che, Clippy è compatibile (grazie a Llama.cpp) con la maggior parte dei modelli GGUF. Il che è ppuò essere trovato in molte fonti online, come, abbracciare il viso, con i seguenti modelli quantificati consigliati: Il tizio y Pigrizia.
Un file GGUF è un formato di file binario progettato specificamente per il caricamento e il salvataggio rapidi dei modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, è stato progettato per superare i limiti del formato di file del modello di intelligenza artificiale ancora attuale denominato GGML. Grazie alla sua compatibilità con vari linguaggi di programmazione come Python e R, è diventato più popolare, consentendo anche una più facile messa a punto degli LLM utilizzati in applicazioni specializzate, tra i tanti altri vantaggi, come una dimensione più piccola per modello di intelligenza artificiale (LLM/RAG). Scopri di più sui file GGUF
Personaggio AI: come creare il tuo utile ChatBot per Linux?
I migliori client di chatbot AI per desktop Linux
- Qualunque cosaLLM: Chatbot AI che utilizza Docker, con supporto per file LLM/RAG e GGUF.
- Chiacchierare Chatbot AI con Flatpak che offre un'interfaccia grafica utente (GUI) per il chatbot AI web di Bai Chat.
- casella di chat: Un chatbot AI completo e multipiattaforma con supporto per molti LLM.
- Radice profonda: Chatbot AI che offre un'interfaccia grafica intuitiva per utilizzare i modelli AI.
- GPT4Tutti: Chatbot AI locale e gratuito che offre meccanismi di privacy efficienti.
- Gen: Chatbot AI con supporto per numerosi file LLM e GGUF, disponibile in AppImage.
- Coboldopp: Semplice chatbot AI che offre un'utile interfaccia grafica utente (GUI) per i modelli AI LLM.
- Studio LM: Chatbot AI con supporto per file LLM/RAG e GGUF. Ed è disponibile in AppImage.
- AI locale: Chatbot con intelligenza artificiale che offre un'interfaccia utente grafica utile per vari modelli LLM, basato su Docker.
- Pinocchio: Chatbot AI che include un navigatore e un gestore di app e modelli AI.
- PyGPT: Chatbot di intelligenza artificiale personale, aperto, multipiattaforma e multimodale scritto in Python.
- Chat di rete: : Chatbot con intelligenza artificiale multipiattaforma, leggero e veloce con supporto per più LLM.
- Spiritoso: Chatbot IA desktop multi LLM/RAG.
I migliori client di chatbot AI per il terminale Linux
Client di chatbot AI online consigliati
- Copilota MS
- DeepSeek
- Chatta con l'intelligenza artificiale di DuckDuckGo
- AbbracciChat
- Spazi di HuggingChat
- Studio di intelligenza artificiale di Google
- Google Gemelli
- Grok
- LMSYS Chatbot Arena
- Qwenim
Riassunto
In breve, questo App AI Chatbot per Linux chiamata "Clippy Desktop Assistant" Non solo è perfettamente funzionale e facile da installare e utilizzare, ma è anche intuitivo e può riportare alla mente tanti ricordi piacevoli e divertenti quando si utilizza il nostalgico e amato personaggio digitale di Clippy come interfaccia visiva. Cioè, al personaggio digitale più famoso di più di 15 di quelli esistenti che facevano parte degli Assistenti di Office di Microsoft. E poiché, Abbiamo anche consigliato molti altri client desktop AI Chatbot per Linux.Se ne conoscete altri, vi invitiamo a segnalarci nei commenti altri prodotti che vale la pena conoscere, provare e condividere.
Infine, ricorda di condividere questo post utile e divertente con gli altri e visita l'inizio del nostro «sito» in spagnolo o altre lingue (aggiungendo 2 lettere alla fine dell'URL, ad esempio: ar, de, en, fr, ja, pt e ru, tra molti altri). Inoltre, ti invitiamo a unirti al nostro Canale ufficiale di Telegram per leggere e condividere altre notizie, guide ed tutorial dal nostro sito web.