Francisco J.
Sono uno scrittore di Linux, il sistema operativo di cui sono appassionato da quando l'ho scoperto più di dieci anni fa. Mi piace esplorare le diverse distribuzioni e applicazioni offerte dai software gratuiti e open source, cercando sempre l'equilibrio tra funzionalità ed estetica. La mia preferenza personale è KDE, l'ambiente desktop che mi offre un'esperienza utente personalizzabile e fluida. Tuttavia, non sono né un fanatico né un purista e riconosco il valore di altre opzioni. Amo condividere le mie conoscenze e opinioni su Linux con i lettori di Ubunlog, il blog dove collaboro da diversi anni.
Francisco J. ha scritto 115 articoli da agosto 2012
- 21 Mar Installazione di MATE 1.8 su Ubuntu 13.10 e 12.04
- 19 Mar Ubuntu 14.04: sarai finalmente in grado di ridurre a icona le finestre dal programma di avvio
- 12 Mar Sfondi ufficiali di Ubuntu 14.04 LTS
- 09 Mar KXStudio, distribuzione di produzione audio basata su Ubuntu
- 21 feb Ubuntu 14.04: menu nella barra del titolo
- 21 feb Super City, il gioco realizzato con Krita, Blender e GIMP
- 13 feb Il sistema operativo Clementine è uscito velocemente come è arrivato
- 09 feb Kronometer, un cronometro completo per KDE Plasma
- 08 feb Radio Tray, ascolta facilmente le stazioni radio Internet
- 08 feb Come disabilitare ed eliminare i repository in openSUSE
- 01 feb Zorin OS 8 è qui