
Rilasci di distribuzione – giugno 2025: PorteuX, AxOS e NST
Oggi, ultimo giorno di questo mese, come di consueto, ci rivolgeremo a tutti i presenti "Distribuzioni rilasciate a giugno 2025"Un periodo in cui si è registrata una quantità abbastanza simile, ma superiore, rispetto al mese scorso, cioè a maggio 2025.
E in esso dettaglieremo, come al solito, il 3 prime uscite di giugno Che erano: PorteuX 2.1, AxOS 25.06 e NST 42-14476.
Tutte le versioni di giugno 2025 nel Linuxverse
Nuove versioni distro durante le versioni di giugno 2025
Prime 3 uscite del mese: PorteuX 2.1, AxOS 25.06 e NST 42-14476
PorteuX 2.1
- data di rilascio: 01 / 06 / 2025.
- Sito ufficiale: esplora qui.
- Annuncio ufficiale: collegamento di richiesta.
- Link per il download: PorteuX 2.1.
- Base di distribuzione: Slackware, Porteus.
- Origine: Globale.
- Notizie In primo piano:Questa versione 2.1 del progetto per la generazione di distribuzioni libere e aperte, denominato PorteuX, include ora, tra le numerose nuove funzionalità, quanto segue: Modifica del driver NTFS predefinito da “ntfs-3g” a “ntfs3” (nativo del kernel), incluso “VirtualBox 7.2.0 Beta 1”; e la correzione di diversi bug minori come uno all'interno dell'installer di Linux per renderlo indipendente dalla lingua. Infine, tra le tante, è stato aggiunto il supporto per “zstd” e “lz4” per il kernel ZRAM; Inoltre, è stato aggiunto il supporto per il tasto del volume globale in LXDE ed è stata aggiunta una patch a LXDE per consentire la chiusura delle finestre della barra delle applicazioni con un clic centrale.
AxOS 25.06
- data di rilascio: 01 / 06 / 2025.
- Sito ufficiale: esplora qui.
- Annuncio ufficiale: collegamento di richiesta.
- Link per il download diretto: AxOS 25.06.
- Base di distribuzione: ArchLinux.
- Origine: Francia.
- Notizie In primo pianoQuesta versione 25.06 del progetto per la creazione di distribuzioni libere e aperte, denominato AxOS, include ora, tra le numerose novità, le seguenti: l'utilizzo di "Sleex" come ambiente desktop predefinito, grazie al suo design elegante e fluido, progettato appositamente per AxOS. Inoltre, ora include un nuovo kit di installazione che evita inutili "bloat" (software) durante l'installazione. Per questo, offre la possibilità di scegliere tra diversi profili utente (tipi) (Artista, Sviluppatore, Hacker). Infine, tra le tante novità minori, offre un nuovo tema SDDM e l'inclusione di nuovi pacchetti già installati nel sistema operativo.
NST42-14476
- data di rilascio: 01 / 06 / 2025.
- Sito ufficiale: esplora qui.
- Annuncio ufficiale: collegamento di richiesta.
- Link per il download diretto: NST42-14476.
- Base di distribuzione:Fedora.
- Origine: Stati Uniti d'America.
- Notizie In primo piano:Questa versione 42-14476 del progetto per la generazione di distribuzioni libere e aperte, denominato NST (Network Security Toolkit), include ora, tra le numerose nuove funzionalità, quanto segue: L'utilizzo di Fedora 42 e del kernel Linux “kernel-6.14.8-300.fc40.x86_64” come base fondamentale del sistema, in modo che esso, Porta la distribuzione NST alla pari con Fedora 42. E sebbene si tratti principalmente di una release di manutenzione, include funzionalità migliorate rispetto alla familiare interfaccia utente NST (WUI). Infine, e tra le tante altre, vale la pena sottolineare che tra le nuove funzionalità della nuova WUI ce ne sono alcune comeL'aggiunta di una nuova pagina per i test di velocità di rete (LibreSpeed) e un'altra per Node-RED come contenitore Docker.
Le uscite di questo mese note su "DistroWatch", "OS Watch", "FOSSTorrent" e altro
- MagOS 20250627: 29 giugno.
- openmamba 20250628: 28 giugno.
- BigLinux 2025-06-27: 27 giugno.
- SmartOS 20250626: 27 giugno.
- openEuler 24.03-LTS-SP2: 27 giugno.
- Xubuntu 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Ubuntu Studio 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Ubuntu Kylin 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Ubuntu Cinnamon 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Ubuntu Unity 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Ubuntu MATE 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Ubuntu Budgie 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Lubuntu 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Kubuntu 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Edubuntu 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- Ubuntu 25.10-snapshot2: 26 giugno.
- openKylin 2.0-SP2-beta1: 26 giugno.
- Tails 6.17: 26 giugno.
- OracleLinux 10.0: 26 giugno.
- Deepin 25: 26 giugno.
- Regata 25.0.4: 25 giugno.
- Cipolla di sicurezza 2.4.160: 25 giugno.
- SUSE Linux Enterprise 15 SP7: 25 giugno.
- Aggiorna OS 2.5: 25 giugno.
- Mabox 25.06: 25 giugno.
- Melawy Linux Developer Edition 2025.06.24: 24 giugno.
- Scadenza 6.0-250624: 24 giugno.
- SDesk 2025.06.24: 24 giugno.
- TROMjaro 2025.06.24: 24 giugno.
- Mauna Linux24.7: 23 giugno.
- Clonezilla 3.2.2-15: 23 giugno.
- IP Fire 2.29 Core 195: 23 giugno.
- Scuole Linux 8.12: 23 giugno.
- Sistema operativo postale 25.06: 23 giugno.
- Manjaro 25.0.4: 23 giugno.
- Starbuntu 24.04.2.15: 23 giugno.
- Blue Star 6.15.3: 22 giugno.
- Exton Linux 250621 «OpSuS»: 21 giugno.
- MODICIA 6.12.30: 19 giugno.
- Neon KDE 20250619: 19 giugno.
- Linux Tyron Alpha 3.0.1 soffia: 17 giugno.
- Calcola Linux 20250616: 16 giugno.
- Gnoppix 25.06-beta: 16 giugno.
- Securonis Linux 3.0: 15 giugno.
- GXDE 25.1: 14 giugno.
- BlendOS 19c08526: 14 giugno.
- DragonOS Noble_R4: 14 giugno.
- Linux Tyron Alpha 3 soffia: 13 giugno.
- Lingmo 3.0.0: 13 giugno.
- Kali 2025.2: 13 giugno.
- BigLinux 2025-06-13: 13 giugno.
- Obarun 2025.06.13: 13 giugno.
- Securonis 3.0: 12 giugno.
- CentOS 10-20250611: 12 giugno.
- Neon KDE 20250612: 12 giugno.
- Approfondimento 25 Beta: 11 giugno
- Starbuntu 24.04.2.14: 11 giugno.
- Rocky 10.0: 11 giugno.
- Volume 3.816: 11 giugno.
- Arco Bang 1006: 10 giugno.
- Senza fine 6.0.7: 10 giugno.
- bacca 1.41: 10 giugno.
- Emmabuntüs DE6-rc1: 10 giugno.
- FreeBSD 14.3: 7 giugno.
- PikaOS 25.06.07: 7 giugno.
- AUSTRUMI 5.0.7: 7 giugno.
- Ultimate 2025.06.06: 7 giugno.
- BigLinux 2025-06-07: 6 giugno.
- Archman 20250607: 6 giugno.
- Nettuno 9-beta: 6 giugno.
- PorteuX 2.1.1: 6 giugno.
- Nettuno 8.2: 5 giugno.
- MODICIA 6.12.22: 5 giugno.
- Neon KDE 20250605: 5 giugno.
- GLF OS Omnislash Beta: 4 giugno.
- Rocky 9.6: 4 giugno.
- Blue Star 6.14.9: 4 giugno.
- Bazzite 42.20250603.1: 3 giugno.
- UBport 20.04 OTA-9: 3 giugno.
- Murene 3.0: 3 giugno.
- BlendOS bad197f5: 3 giugno.
- Linux Tyron Alpha 2 soffia: 2 giugno.
- Oracle 9.6: 2 giugno.
- NST42-14476: 1 giugno.
- AxOS 25.06: 1 giugno.
- Arch 2025.06.01: 1 giugno.
- Dr.Parted 25.06: 1 giugno.
E per andare più a fondo maggiori informazioni su ciascuna di queste versioni e altri, quanto segue è disponibile link.
Riassunto
In breve, se ti è piaciuto questo post su tutte le "versioni di giugno 2025" registrati dal sito web “DistroWatch”, o altri come “OS Watch” e “FOSSTorrent”, raccontateci le vostre impressioni. E se conoscete qualche altra versione di una qualsiasi distribuzione GNU/Linux o di Respin Linuxero del Linuxverse, sarà un piacere saperlo nei commenti, a beneficio della conoscenza e dell'utilità di tutti. Come abbiamo fatto oggi, evidenziando alcuni dettagli importanti di i lanci di PorteuX 2.1, AxOS 25.06 e NST 42-14476.
Infine, ricorda di condividere questo post divertente e interessante anche con gli altri visita l'inizio del nostro «sito" in spagnolo. Oppure, in qualsiasi altra lingua (semplicemente aggiungendo 2 lettere alla fine del nostro URL attuale, ad esempio: ar, de, en, fr, ja, pt e ru, tra molti altri) per conoscere i contenuti più attuali. Inoltre, ti invitiamo a unirti al nostro Canale ufficiale di Telegram per leggere e condividere altre notizie, guide ed tutorial dal nostro sito web.