
I migliori programmi di disegno per GNU/Linux: una Top per il 2025
continuando con I nostri Tops fantastici e utili, che solitamente pubblichiamo ogni anno, per quest'anno 2025 ve ne proponiamo una nuova, in cui affronteremo alcune delle migliori e più note e utilizzate applicazioni o programmi appartenenti alla categoria dei programmi di disegno, nello stile più puro di Microsoft Paint. Sebbene sia vero che abbiamo già affrontato separatamente tutti gli aspetti sopra menzionati, oggi li menzioneremo anche alla fine di questo articolo. «I 2025 migliori programmi di disegno per GNU/Linux» alcuni dei quali sono gratuiti e adatti a Windows.
E prima di tutto, prima di iniziare, vogliamo chiarire che, senza dubbio, Potrebbero esserci molte altre applicazioni simili che vale la pena menzionare, come GIMP o Krita.Tuttavia preferiamo lasciare queste applicazioni di disegno robuste e molto complete per altre categorie di utilizzo. Ad esempio, il Categoria Progettazione Multimediale 2D e 3D, poiché, nel loro insieme, queste e altre simili sono solitamente più di una semplice applicazione di disegno. Vale a dire che, oltre a essere un sostituto ideale di Ms Paint, sono più paragonabili a un sostituto ideale di applicazioni come Adobe Photoshop. Fatta questa precisazione, vi invitiamo a continuare a leggere e a condividere questo contenuto, se lo trovate interessante o utile, per qualsiasi motivo.
JClic ed exeLearning: 2 utili app didattiche aperte entro il 2025!
Ma, prima di iniziare questo post su questo «I 2025 migliori software di disegno per GNU/Linux», ti consigliamo di esplorare la pubblicazione precedente relativa ad un altro Top di quest'anno, dopo aver terminato la lettura di questa:
Che tu sia un insegnante, un professore o uno studente, in un istituto pubblico o privato di qualsiasi paese, ti invitiamo a continuare a leggere questa pubblicazione in modo che tu possa conoscere alcuni strumenti utili e moderni del mondo educativo Linux. Hanno obiettivi molto diversificati, che ti permetteranno di trasmettere o acquisire maggiori e migliori conoscenze, dentro e fuori un'aula di studio.
I migliori programmi di disegno per GNU/Linux: una Top per il 2025
I 10 migliori software di disegno gratuiti, open source e gratuiti disponibili – Top 2025
disegno
disegno è un editor di immagini semplice ed elementare che funziona in modo simile a Microsoft Paint, ma è pensato per il desktop GNU/Linux. È open source e liberamente disponibile con licenza GNU GPL v3. Inoltre, supporta i formati immagine più diffusi, come JPG, PNG e BMP.
KolourPaint
KolourPaint è un semplice programma di disegno che consente di creare rapidamente immagini bitmap. È utile come strumento di ritocco e per semplici attività di modifica. E per questo motivo, tra le tante funzioni, permette di disegnare diverse forme come linee, rettangoli, rettangoli con angoli arrotondati, ovali e poligoni, curve, linee e testo.
Laz Paint
Laz Paint è un editor di immagini multipiattaforma gratuito con livelli raster e vettoriali, scritto in Lazarus (Free Pascal). È stato creato originariamente per dimostrare le capacità della libreria grafica BGRABitmap. Inoltre, fornisce funzionalità di disegno avanzate nell'ambiente di sviluppo Lazarus.
mtPaint
mtPaint è un programma di disegno gratuito, progettato e sviluppato per la creazione di icone, opere d'arte basate sui pixel e per la manipolazione di foto digitali. È stato sviluppato nel 2004 dal britannico Mark Tyler ed è attualmente gestito da Dmitry Groshev.
MyPaint
MyPaint È un'applicazione multipiattaforma gratuita e open source scritta in C, C++ e Python con licenza GPL v2. È molto utile per illustrare e disegnare con una tavoletta grafica per ottenere il massimo da questa applicazione, sebbene sia anche possibile dipingere e disegnare con il mouse.
Pinta
Pinta Si tratta di uno strumento di disegno e modifica delle immagini multipiattaforma completamente gratuito, il cui aspetto ricorda molto l'editor di immagini proprietario di Adobe, ampiamente utilizzato in tutto il mondo. Il suo obiettivo è fornire agli utenti un modo semplice ma potente per disegnare e manipolare le immagini.
Pixelatore
Pixelatore è un editor grafico raster multipiattaforma scritto in Java, che aSupporta livelli, maschere di livello, livelli di testo, disegno, annullamenti multipli, tra le altre caratteristiche e funzioni. Inoltre, dispone di oltre 80 filtri per le immagini e regolazioni del colore, alcuni dei quali sono unici.
pixelrama
pixelrama è un editor di pixel e sprite 2D multipiattaforma, open source e gratuito, scritto utilizzando GDScript e rilasciato con licenza MIT. Oltre a essere molto semplice da usare, include molti strumenti diversi per semplificare il lavoro di disegno e pennelli personalizzati, tra cui pennelli casuali.
Vernice Tux
Vernice Tux È un programma di disegno gratuito e open source, ideale per bambini dai 12 anni in su. Per questo motivo è ampiamente utilizzato in molti istituti scolastici come strumento per apprendere l'arte del disegno al computer. Offre un'interfaccia con divertenti effetti sonori e un animale domestico virtuale che incoraggia e guida i bambini durante l'utilizzo del programma.
vVernice
vVernice è un visualizzatore e editor di immagini multipiattaforma semplice, gratuito e scritto nel linguaggio di programmazione V che si propone di essere un sostituto ideale del programma MS Paint. Inoltre, offre anche un'applicazione online (demo). Non deve essere confusa con un'altra app di disegno con lo stesso nome, di cui abbiamo parlato in precedenza (VPaint 2D).
Altre app simili gratuite, non gratuite o open source disponibili per GNU/Linux e Windows
Riassunto
In breve, e come possiamo vedere con questo piccolo e tempestivo Inizio del 2025 con alcuni interessanti e utili «disegnare programmi dal Linuxverse», esiste un'ampia gamma di alternative da utilizzare come sostituire altri come MS Paint su MS Windows. E se pensate che ne abbiamo tralasciato qualcuno di importante o degno di nota nel nostro crescente e incommensurabile Linuxverse, vi invitiamo a segnalarlo nei commenti, così da poterne venire a conoscenza e tenerne conto per future pubblicazioni su questa categoria o campo di applicazioni.
Infine, ricorda di condividere questo post utile e divertente con gli altri e visita l'inizio del nostro «sito» in spagnolo o altre lingue (aggiungendo 2 lettere alla fine dell'URL, ad esempio: ar, de, en, fr, ja, pt e ru, tra molti altri). Inoltre, ti invitiamo a unirti al nostro Canale ufficiale di Telegram per leggere e condividere altre notizie, guide ed tutorial dal nostro sito web.